Tecnici

Gli allenatori della ASD GINNASTICA LA FENICE CHIERI sono tutti ex-ginnasti che, spinti dall'intensa passione per questo sport hanno deciso, chi nel corso della propria carriera ginnica e chi una volta abbandonatola, di continuare a trasmetterne la bellezza e le emozioni. Oltre all'esperienza personale di atleti, hanno frequentato i corsi per allenatori PGS, alcuni aggiornamenti tecnici e hanno intenzione di arricchire il loro bagaglio partecipando ai corsi federali proposti dalla FGI. Inoltre la società, consapevole dell'importanza della SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, ed in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, ha provveduto a formare sei dei propri tecnici come addetti al PRIMO SOCCORSO, alla PREVENZIONE E LOTTA ANTINCENDIO e alla GESTIONE EMERGENZE.

Ognuno di loro ha una storia personale diversa, c'è chi studia, chi sta per laurearsi o chi lavora, ma la cosa importante è che tutti hanno un pezzo di sé da donare, qualcosa di proprio da condividere, dato dall'essere stati ginnasti e soprattutto ginnasti di una stessa squadra, cresciuti insieme con gli stessi ideali e con il non riuscire fare a meno di questo meraviglioso mondo.

Appartenente ad una realtà diversa, esterna al mondo della ginnastica artistica, l'insegnante di danza ha reso possibile l'incontro tra due realtà molto differenti tra loro, riuscendo così ad integrare la potenza e la forza di una ginnasta con l'eleganza e la grazia di una ballerina. Dopo anni trascorsi alla sbarra e sulle punte di gesso, è passata dalla parte di chi vuole trasmetterne la bellezza, arricchendo la sua personale esperienza con numerosi stage e corsi di discipline diverse, tali da renderla un'insegnante completa e versatile che ben si adatta alle esigenze di ginnaste con differenti livelli tecnici.

Beatrice Fussotto
PRINCIPIANTI, PRE-AGONISMO & AGONISMO FEMMINILE

Classe 1986, è laureata presso la facoltà di "Medicina e Chirurgia" di Torino. Ginnasta dal 1995 al 2007, nel 2003 decide di affiancare al suo ruolo di atleta quello di allenatrice, per poter trasmettere la stessa passione che anni prima l'aveva conquistata.

Federica Villa
AVANZATO & MINI-AGONISMO FEMMINILE, PRE-AGONISMO MASCHILE

Classe 1990 è diplomata in Design presso l'Istituto d'arte "Aldo Passoni" di Torino e attualmente frequenta la facoltà universitaria "SUISM". Atleta per dieci anni, nel 2007 decide di intraprendere la carriera di allenatrice.

Giulia Anfossi
PROPEDEUTICA, AVANZATO & MINI-AGONISMO FEMMINILE

Classe 1987, è laureata in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni e Organizzazioni internazionali" presso la facoltà di "Giurisprudenza" dell'Università degli Studi di Torino. Ginnasta per otto anni, nel 2009 intraprende il percorso di allenatrice.

Serena Meneghini
AGONISMO FEMMINILE

Classe 1987, è impiegata presso uno studio di commercialisti di Torino. Ginnasta per undici anni dal 1996 al 2007, nel 2006 inizia il percorso di allenatrice con i corsi principianti della sezione femminile.

Silvia La Ganga
PRINCIPIANTI, PRE-AGONISMO & MINI-AGONISMO FEMMINILE

Classe 1990, è laureanda presso la facoltà di "Scienze infermieristiche" di Torino. Dopo aver calcato per quattordici anni i palazzetti nazionali dal 1996 al 2010, nel 2006 intraprende anche il percorso di allenatrice.

Sonia Grasso
PRINCIPIANTI, PRE-AGONISMO & AGONISMO MASCHILE

Classe 1984, dopo aver frequentato per un anno lo "SUISM", inizia a lavorare come "Istruttrice in attività parascolastica" nel Chierese. Ginnasta per nove anni, ha lasciato l'attività solo nel 2010, ma dal 2007 aveva intrapreso la carriera di allenatrice.